La storia infinita: una masterclass sulla fusione di tecniche cinematografiche
Scritto da
il 28 giugno 2024 12:32Effetti pratici. Effetti speciali. La CGI e, più recentemente, l'intelligenza artificiale sono diventate elementi fondamentali della nostra esperienza cinematografica. I cineasti hanno esplorato tecniche cinematografiche e modi per portare avanti il mezzo, nel bene e nel male, fin dagli albori del cinema.
Probabilmente uno dei film fantasy più iconici degli anni '80, La storia infinita, divenne immediatamente un classico grazie ai suoi effetti rivoluzionari. Prodotto da Studi bavaresi, il progetto divenne il film più costoso della storia tedesca, secondo il direttore della fotografia del film, Jost Vacano, a causa dell'"incredibile assemblaggio di effetti speciali: 300 inquadrature su schermo blu, numerosi matte painting, controllo del movimento del computer e molti altri effetti che non erano mai stati visti prima". sono stati utilizzati insieme nel nostro settore in così gran numero” [1].
Per raggiungere l'essenza della trama del romanzo, la produzione ha lavorato instancabilmente per ampliare i confini del cinema, creando un corso di perfezionamento sulla fusione delle tecniche cinematografiche. Con il film che arriverà nei cinema nazionali questo luglio per i suoi 40 annith anniversario, abbiamo voluto definire quali sono ciascuno di questi effetti e come La storia infinita ha contribuito a spingere l'industria cinematografica verso tecniche moderne.
Effetti pratici nei film sono effetti del mondo reale creati a mano senza l'uso della computer grafica. Di solito sono combinati con effetti speciali per creare un aspetto più realistico rispetto alla CGI. Uno degli esempi più famosi di fusione di effetti pratici per creare una cornice magica La storia infinita sono gli scatti della Torre d'Avorio.
La produzione ha creato un modello della torre, utilizzando un numero enorme di luci e schermi blu per creare l'atmosfera. In un caso, il modello “si è semplicemente sciolto davanti agli occhi [della squadra] durante una ripresa” [1]. Ciò ha sfidato il reparto effetti a inventare modi più creativi per costruire questi effetti ottici.
Un altro esempio di fusione di effetti pratici e speciali può essere visto durante il Paludi di tristezza sequenza. L'equipaggio ha utilizzato 120 luci spaziali, fumo, vapore, ghiaccio secco e uno sfondo dipinto per replicare la sensazione inquietante di questo bioma. Inoltre, durante questa sequenza è stata costruita una piattaforma idraulica utilizzata per abbassare Artax (il cavallo) nel fango. La combinazione di effetti ha creato un'illusione così credibile per il pubblico che molti pensavano che il cavallo avesse perso la vita durante le riprese.
Effetti specialio SFX sono trucchi visivi e meccanici utilizzati nei film per creare un'illusione. Sono spesso pratici e di solito sono suddivisi in meccanici e ottici. Il classico esempio di effetto speciale meccanico in La storia infinita può essere visto durante i voli di Atreyu su Falkor. La testa del Falkor era costruita meccanicamente e animata da 18 operatori, ciascuno dei quali controllava quattro movimenti separati. Per replicare il volo, la produzione ha combinato gli effetti speciali meccanici con quelli ottici (schermi blu e trucchi con la telecamera) mentre la telecamera scivolava lungo il set su una gru. In totale, Falcor è stato costruito con 6,000 scaglie di plastica ed è una creatura motorizzata lunga 43 piedi.
CGI, noto anche come animazione al computer, sta per immagini generate al computer. Viene inserito nei film live-action per creare modelli dettagliati, ambientazioni o persino personaggi. Il processo divenne popolare negli anni '70 e '80 e La storia infinita l'ho usato per aggiungere più trame agli sfondi dipinti. Sebbene non sia utilizzata tanto quanto gli effetti pratici e speciali, la CGI è diventata mainstream per i registi con il passare dei decenni.
AI si presentò decenni dopo La Storia Infinita tempo, ed è senza dubbio uno dei nuovi strumenti più controversi aggiunti alle produzioni di Hollywood. Il ruolo dell'intelligenza artificiale negli effetti visivi aiuta nella post-produzione creando la grafica visiva di CGI, effetti speciali e pratici senza i costosi costi di attrezzature, studi e immensa manodopera.2]. Alcuni sostengono che questo processo tolga la magia del cinema, ma sta lentamente diventando più comune nell’industria cinematografica. Man mano che diventa più diffuso nei film moderni, i registi troveranno il modo di ampliare i limiti creativi con l’intelligenza artificiale.
Superando i confini degli effetti, La storia infinita rimane una testimonianza di come la fusione di tecniche cinematografiche possa creare un capolavoro senza tempo e contribuire a ispirare la tecnologia dell'industria cinematografica.
Il film è un amato classico di culto, che ha generato una manciata di sequel e una serie animata. Tami Stronach, l'iconica Imperatrice Infantile, torna sul grande schermo nel nuovissimo film fantasy L'uomo e la strega: la danza dei mille passi (2024), che ci riporta ai vecchi tempi delle marionette e degli effetti pratici a cui rende omaggio La storia infinita e altri classici degli anni '80.
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su tutti i nostri eventi.
"*" Indica i campi obbligatori